Passer au contenu principal
939 kb
Cassous - DAE dechets

Rifiuti C&I e C&D

Di fronte alla diversità e alla complessità dei rifiuti industriali e da costruzione, Aktid progetta impianti di selezione robusti, modulari e adeguati

Le principali fasi della selezione dei rifiuti
commerciali e industriali e
dei rifiuti da costruzione e demolizione

  • Passaggio 1
  • Passaggio 2
  • Passaggio 3
  • Passaggio 4
  • Passaggio 5
  • Passaggio 6

Passaggio 1

Alimentazione

Il flusso di rifiuti immessi in linea è regolato automaticamente per garantire un volume costante di rifiuti durante tutto il processo. Questa regolazione garantisce un funzionamento ottimale delle apparecchiatura, migliori condizioni di lavoro per gli operatori in cabina e una migliore disponibilità della linea. 

loading='lazy'

Passaggio 2

Separazione granulometrica mediante vagliatura

Una combinazione di 2 vagli vibranti (un vaglio primario con rete rigida TAPERSLOT e un vaglio secondario con tecnologia FLIP FLOp) permette di separare il flusso secondo diverse granulometrie. La robustezza e la capacità oscillatoria di questi vagli sono fondamentali per separare correttamente le diverse frazioni. 

loading='lazy'

Passaggio 3

Separazione di pesante/leggero

Il flusso viene poipulitograzie ad un separatore aeraulico che aspira gli elementi leggeri. Quelli pesanti vanno al passaggio 4 (selezione per materiale), mentre quelli leggeri possono essere avviati alla preparazione del combustibile solido secondaria (CSS). 

loading='lazy'

Passaggio 4

Selezione per materiale

Una combinazione di selezionatrici ottiche consente di recuperare i diversi materiali (ad esempio legno o plastica nel caso di rifiuti da attività economiche, mattoni o intonaco nel caso di rifiuti edili, ecc.). Degli overband e correnti parassite permettono di recuperare i diversi metalli. 

loading='lazy'

Passaggio 5

Controllo qualità cabina

Il controllo qualità cabina è spesso raccomandato per ottimizzare il tasso di recupero. Può essere fatto manualmente o essere abbinato a robot sviluppati appositamente per la selezione di rifiuti ingombranti e pesanti. 

loading='lazy'

Passaggio 6

Creazione di CSS

Per alcune tipologie di rifiuti, in particolare rifiuti da attività economiche, è interessante lavorare sul flusso leggero per trasformarlo in combustibile solido secondario. In questo caso è necessaria l’aggiunta di una selezionatrice ottica e di un sensore per metallo per rimuovere residui di PVC e metalli dal flusso. 

loading='lazy'
68 kb
140 kb
Photo Rouvreau - balle de cartons

Cosa sono i rifiuti commerciali e industriali (C&I)?

I rifiuti commerciali e industriali (C&I) sono tutti i rifiuti generati da aziende, produttori, commercianti, artigiani e fornitori di servizi. Riguardano principalmente le attività amministrative e di ufficio (apparecchiature, arredi, materiali di consumo, imballi), la manutenzione generale degli immobili e del verde, i rifiuti prodotti dai cantieri, gli scarti di produzione e manutenzione.

I rifiuti C&I sono composti principalmente da metalli, carta-cartone, vetro, tessuti, legno, plastica, ecc. e sono altamente recuperabili. Infine, una parte degli scarti di questa tipologia di rifiuti è trasformabile in CSS, cioè può essere utilizzata come base per la preparazione di combustibili recuperabili per produrre energia, chiamati combustibili solidi secondari (CSS).

Cosa sono i rifiuti da costruzione e demolizione (C&D)?

I rifiuti da costruzione e demolizione (C&D) sono costituiti principalmente da rifiuti inerti e da una parte di rifiuti assimilabili a quelli industriali. I rifiuti inerti sono composti da ciottoli, terra e macerie, cemento, mattoni, piastrelle, ceramica, tegole, intonaco, ecc.

Questi rifiuti inerti, una volta ripuliti, possono essere utilizzati come materiale per il riempimento e la riqualificazione di aree estrattive dismesse. Gli altri materiali recuperabili sono generalmente avviati agli appositi canali di trattamento.

109 kb
Bennes-Services-alimentation

Impianti di selezione modulabili e flessibili

A seconda della tipologia dei rifiuti in ingresso, del tipo di scarichi previsti e delle capacità di investimento, gli impianti di selezione per rifiuti commerciali e industriali e da costruzione e demolizione possono presentare varianti più o meno complesse, comprendenti tutte o solo parte delle fasi sopra presentate. Il team AKTID ti illustrerà le varie opzioni possibili e ti assisterà nella definizione della soluzione più appropriata per il tuo progetto.

Un impianto per rifiuti C&I e C&D AKTID vuol dire:

  • Progettazione di apparecchiature e processi che danno ampia prova della loro qualità e robustezza
  • Un team di esperti in questa tipologia di rifiuti che ti accompagna dalla definizione delle tue esigenze alla perfetta gestione del tuo impianto
  • Strumenti messi a tua disposizione per monitorare e ottimizzare le prestazioni del tuo impianto (es.: ABI)
  • Un servizio clienti che può assisterti per riparazioni, operazioni di manutenzione o revamping e consigliarti per migliorare le prestazioni del tuo centro di selezione

Approfondimento: Vagli vibranti per rifiuti pesanti

ACTION EQUIPMENT, produttore americano di macchine vibranti da oltre 40 anni, è da molti anni partner esclusivo di AKTID per il mercato europeo.

Il suo vaglio vibrante TAPER-SLOT® è una macchina eccezionale sia per la sua robustezza che per l’efficienza operativa.

AKTID lo integra in tutti i suoi impianti di selezione per rifiuti pesanti o complessi come: rifiuti industriali, ingombranti, combustibili da rifiuto, rifiuti da costruzioni, legno, pneumatici, metalli, ecc.

Il design brevettato delle maglie di vagliatura, combinato con l’impareggiabile ampiezza di vibrazione, consente a questa macchina di essere posizionata con un’inclinazione ridotta.

Questo aumenta notevolmente il tempo di permanenza dei materiali all’interno, ottimizzando la separazione e riducendo al minimo intasamenti e blocchi.

113 kb
Photo Rouvreau - taper slot
246 kb
Photo Rocca - Vibra Snap

Focus sui vagli VIBRA-SNAP® Flip-Flow per i materiali fini e umidi

ACTION EQUIPMENT, produttore americano di macchine vibranti con oltre 40 anni di esperienza, è partner esclusivo di AKTID per il mercato europeo.

Il suo vaglio VIBRA-SNAP®, a uno o due stadi, viene utilizzato principalmente per separare tramite effetto trampolino materiali fini di granulometria molto ridotta (da circa 0,1 a 60 mm), anche se complessi ed eterogenei come rifiuti industriali, come rifiuti industriali, ingombranti, rifiuti da costruzione, macerie, RBA, compost, legno, CSS…

La qualità e la flessibilità delle tele di vagliatura in poliuretano, brevettate dal produttore, insieme al design specifico della macchina, rilasciano la più alta energia cinetica sul mercato, con un’accelerazione di oltre 50 g.

Grazie a queste caratteristiche questi vagli sono ideali anche per il trattamento di materiali umidi, garantendo prestazioni di separazione eccellenti e riducendo al minimo i rischi di intasamento o adesione di materiali indesiderati.

Approfondimento: tavolo di selezione rotante per rifiuti industriali

I tavoli di Selezione rotanti sviluppati da AKTID sono dispositivi brevettati, ergonomici e innovativi, progettati per offrire condizioni di lavoro ottimali in uno spazio compatto.

La flessibilità di funzionamento in modalità continua o discontinua è uno dei principali punti forza di questa tecnologia. Consente infatti di adattare il numero di operatori al flusso in ingresso, garantendo al tempo stesso un’ergonomia ottimale delle postazioni di lavoro con un ampio campo visivo.

Progettati per essere estremamente robusti, tutti i modelli sono dotati di un piano in acciaio ad alto spessore, resistente spessa e molto resistente agli urti e all’usura.

È la soluzione ideale per linee con una capacità fino a 10-15.000 ton/anno per massimizzare il recupero di materiali misti come rifiuti industriali, ingombranti o frazioni ad alto valore aggiunto (RAEE, ecc.)

74 kb
PSI-LANNEMEZAN Table rotative

Le nostre realizzazioni per i rifiuti da costruzione e demolizione

 

50 kb

Rifiuti da costruzione e demolizione (C&D)

Francia

ECOPOLE BELLEVUE

Mérignac (33)

20 T/h

Per saperne di più

49 kb
Photo LMF2 - BRALEY

Rifiuti da costruzione e demolizione (C&D)

Francia

LMF2

Bozouls (12)

20 T/h

Per saperne di più

56 kb

Revamping degli impianti di selezione

Rifiuti da costruzione e demolizione (C&D)

Francia

BENNES SERVICES

Quincy Voisins (77)

50 T/h

Per saperne di più

56 kb

Rifiuti da costruzione e demolizione (C&D)

Francia

SITO DI PARIGI

Quinsy Voisins (77)

50 T/h

Per saperne di più

Le nostre realizzazioni per i rifiuti da commerciali e industriali

57 kb

CDR e CSS

Revamping degli impianti di selezione

Rifiuti commerciali e industriali (C&I)

Francia

MORLAIX

Morlaix (29)

20 T/h

Per saperne di più

100 kb

CDR e CSS

Rifiuti commerciali e industriali (C&I)

Rifiuti indifferenziati

Francia

SYPROVAL

Donzère

OMR : 25 T/h DAE : 12T/h

Per saperne di più