Passer au contenu principal
350 kb

Raccolta differenziata

Aktid progetta centri di selezione ad alte prestazioni, concepiti per rispondere alle crescenti esigenze del settore.

I principi generali di funzionamento
di un impianto di selezione
per la raccolta differenziata

  • Passaggio 1
  • Passaggio 2
  • Passaggio 3
  • Passaggio 4
  • Passaggio 5
  • Passaggio 6
  • Passaggio 7

Passaggio 1

Alimentazione

I rifiuti scaricati dai camion di raccolta vengono introdotti nella linea tramite una tramoggia dosatrice che garantisce un flusso costante di rifiuti sulla linea. 

loading='lazy'

Passaggio 2

Pre-selezione per dimensione

I rifiuti vengono separati per dimensione mediante vagli o separatori balistici. 

Gli elementi più piccoli, difficili da riciclare e che possono essere pericolosi per gli operatori, vengono rimossi dalla linea. Gli elementi più grossi vengono gestiti separatamente. 

loading='lazy'

Passaggio 3

Separazione per forma

I rifiuti piatti (carta, cartone, ecc.) vengono separati da quelli con volume (bottiglie e flaconi di plastica) mediante separatori balistici. 

loading='lazy'

Passaggio 4

Selezione per materiale

Gli imballaggi in ferro e acciaio vengono separati mediante sistemi con magneti detti overband; gli allumini vengono catturati dalle correnti parassite 

– selezionatrici ottiche scansionano i prodotti per identificare e separare i diversi tipi di plastica, carta e cartone. 

loading='lazy'

Passaggio 5

Controllo qualità

Ogni materiale viene poi controllato per estrarre gli ultimi errori di selezione. Questo passaggio viene generalmente eseguito in gran parte manualmente da controllori qualità. Da qualche anno è possibile installare dei robot di selezione dotati di intelligenza artificiale per garantire parte del controllo. 

loading='lazy'

Passaggio 6

Confezionamento

Ogni materiale, una volta selezionato, viene poi compresso e confezionato. 

loading='lazy'

Passaggio 7

Creazione delle balle

Le balle vengono poi inviate a un sito di lavorazione che trasformerà quei rifiuti in risorse. 

Gli scarti della raccolta differenziata possono poi essere inviati ad un’unità per la creazione di combustibili solidi secondari (CSS) e quindi essere utilizzati per il recupero energetico. 

loading='lazy'
75 kb
120 kb
TRIVALO 68 - Richwiller

Cos’è la raccolta differenziata?

La raccolta differenziata comprende tutti i rifiuti differenziati nelle case che vengono depositati nei cassonetti appositi o nei punti di conferimento dedicati. Questi rifiuti riciclabili sono costituiti da carta, cartone, alluminio, imballaggi metallici e dai vari tipi di plastiche che compongono i nostri imballaggi: PET, PE/PP, HDPE ecc.

Questa tipologia di rifiuti viene raccolta separatamente e portata in un centro di recupero. Per essere riciclati, questi rifiuti devono prima essere selezionati per poi raggiungere un livello di purezza sufficiente per essere trasformati in materia prima.

Focus sui separatori balistici

Vero e proprio cuore del processo dei moderni impianti di selezione dei rifiuti, i separatori balistici vengono utilizzati per suddividere i materiali misti in 3 o 4 categorie che, una volta messe in movimento, reagiscono in modo diverso a seconda delle loro proprietà fisiche.

Il separatore balistico progettato da Aktid garantisce un’eccellente qualità di separazione e un aumento del 30% della portata trattata, grazie a:

  • Una robustezza senza eguali

  • Una superficie di vagliatura superiore a 20 m²

  • Una velocità variabile e adattabile in tempo reale

  • Un’ampia ampiezza di movimento delle lamelle

  • Un’inclinazione regolabile durante il funzionamento

  • Griglie di vagliatura facilmente sostituibili

Aktid Smart Solutions®: un vantaggio decisivo per la raccolta differenziata

Dal 2018, Aktid ha avviato lo sviluppo delle Aktid Smart Solutions®, una gamma esclusiva di tecnologie intelligenti dedicate all’ottimizzazione continua delle prestazioni delle linee di selezione.

Scoprite come le Aktid Smart Solutions® liberano le prestazioni dei processi di selezione:

  • Omogeneizzazione del flusso, per una migliore efficienza di selezione

  • Riduzione immediata dei tempi di fermo, che aumenta il tasso di disponibilità del processo

  • Fornitura di dati di analisi affidabili per la supervisione in tempo reale e l’analisi delle prestazioni della linea

  • Adattamento automatico alle variazioni dei flussi, per garantire il mantenimento dell’impianto in condizioni di eccellenza operativa

Scopri di più

Il know-how di AKTID

Con un’esperienza di 30 anni e la messa in servizio dei più grandi impianti di selezione, AKTID ha acquisito un livello di competenza unico nella progettazione e revamping dei centri di selezione di raccolta differenziata. La nostra organizzazione strutturata, la nostra esperienza e il nostro know-how fanno di AKTID il partner di riferimento per i progetti di trattamento della raccolta differenziata.

Un impianto di selezione di raccolta differenziata AKTID presenta:

  • Un alto livello di prestazioni durevole nel tempo
  • Bassi costi di rinnovo
  • Attenzione alle condizioni di lavoro degli operatori
  • Grande facilità di funzionamento e di manutenzione
  • Ottimizzazione complessiva del consumo energetico
  • Supporto agli operatori addetti alla conduzione per effettuare un collaudo ottimale
371 kb

Le nostre realizzazioni per la raccolta differenziata

 

56 kb
Ecolat carta e cartone

Centro di selezione della raccolta differenziata

Italia

ECOLAT SRL CARTA E CARTONE

Grosseto, Italia

4,6 t/ora

Per saperne di più

60 kb
Ecolat multimateriale

Centro di selezione della raccolta differenziata

Italia

ECOLAT SRL MULTIMATERIALE

Grosseto, Italia

10,5 t/ora

Per saperne di più

92 kb

Centro di selezione della raccolta differenziata

Italia

WEM SRL

Catania, Italia

5 t/ora

Per saperne di più

69 kb

Centro di selezione della raccolta differenziata

Revamping degli impianti di selezione

Francia

VALORPOLE 72

Le Mans

15 T/h

Per saperne di più

84 kb

Centro di selezione della raccolta differenziata

Francia

TRIVALO 18

Bourges

10 T/h

Per saperne di più

47 kb

Centro di selezione della raccolta differenziata

Revamping degli impianti di selezione

Francia

TRIVALO 63

Echalier (63)

15 T/h

Per saperne di più