Passer au contenu principal
216 kb

Coordinatore di cantiere

Scopo della posizione

Il Coordinatore di Cantiere è responsabile della gestione operativa e organizzativa delle attività di cantiere, garantendo il rispetto dei tempi, dei costi, della qualità e delle normative in materia di sicurezza. Coordina le squadre di lavoro, i fornitori e le imprese subappaltatrici, assicurando una comunicazione efficace tra tutte le parti coinvolte.

Descrizione delle attività

  • Assiste i reparti interni nello sviluppo dei cronoprogrammi di installazione e nella risoluzione di altre problematiche operative
  • Gestisce risorse umane e materiali presenti in cantiere
  • E’ interfaccia con il cliente, la direzione lavori e i fornitori
  • Controlla la qualità delle lavorazioni e il rispetto delle specifiche di progetto
  • Gestisce e aggiorna il programma giornaliero di cantiere e i documenti associati
  • Monitora la corretta esecuzione del cantiere in conformità con il programma
  • Partecipa alla gestione della sicurezza di chi lavora in cantiere
  • Compila i report di avanzamento relativi al cantiere e altra documentazione tecnica
  • Coordina la risoluzione delle non conformità in cantiere
  • Partecipa ai testa vuoto e a carico con il tecnico avviamenti
  • Contribuisce al miglioramento e alla crescita del know-how aziendale

L’elenco delle attività riportate non è esaustivo e il/la titolare della posizione si impegna a svolgere tutte le mansioni riconducibili al proprio ruolo.

Relazioni di lavoro

Gerarchico

N+1 : Responsabile REA

Funzionale

  • Interno: Direzione, REA, Avviamento
  • Esterno: Clienti, Fornitori

Competenze tecniche

  • Esperienza pregressa in ruoli analoghi
  • Capacità di lettura disegno tecnico
  • Conoscenza delle normative in materia di sicurezza sul lavoro
  • Buona conoscenza dei principali strumenti informatici e pacchetto Office
  • Inglese

Competenze attitudinali

  • Ottime capacità comunicative e relazionali
  • Orientamento al cliente e problem solving
  • Proattività
  • Predisposizione a lavorare in team

Condizioni e vincoli specifici

  • Disponibilità a trasferte frequenti in Italia e all’estero
107 kb
80 kb

Unisciti all’avventura AKTID!

Ti riconosci in questo profilo? Condividi i nostri valori e desideri partecipare all’innovazione sostenibile di domani?

Inviaci la tua candidatura!

Aspettiamo il tuo CV accompagnato da una lettera di motivazione al seguente indirizzo: hr@aktid.it

Il team Risorse Umane esaminerà con attenzione la tua candidatura e ti ricontatterà nel più breve tempo possibile.

Il nostro processo di selezione

In AKTID, reclutiamo prima di tutto in base alle competenze, con un forte impegno per equità, inclusione e diversità.

Il percorso si articola generalmente in tre fasi:

2 kb

Primo contatto

Un primo colloquio con uno dei nostri partner per il reclutamento, che effettua una valutazione completa del tuo percorso e delle tue competenze.

 

3 kb

Incontro con il Responsabile di Area

Un colloquio con il tuo futuro responsabile. Il responsabile è accompagnato da un membro delle Risorse Umane. Questo colloquio permette di presentare in modo più approfondito l’azienda e di valutare le tue competenze tecniche e comportamentali.

 

3 kb

Incontro con il CEO

Infine, un incontro con il nostro CEO serve a confermare l’allineamento con i nostri valori, la tua motivazione e la voglia di affrontare insieme le sfide future. Se tutto è in sintonia, ti faremo una proposta e entrerai a far parte del nostro team di appassionati!

 

Questo processo a più voci consente una valutazione equa, umana e completa. Abbiamo a cuore la costruzione di team coinvolti e rappresentativi della diversità di ogni persona.
Unisciti a noi così come sei!

Domande? Il nostro team è a tua disposizione!